CentroMetal
  • Area riservata
  • menu di navigazione
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • La nostra squadra
    • La presenza sul campo
    • le certificazioni
  • Prodotti
    • LASTRE GRECATE METALLICHE PER COPERTURE
    • COPERTURE METALLICHE PIANE
    • PANNELLI COIBENTATI
    • SISTEMA FOTOVOLTAICO
    • SOLAI STRUTTURALI
    • RIVESTIMENTI DI FACCIATA
    • LATTONERIA E ACCESSORI
    • I MATERIALI
    Top28Il top di gamma tra i pannelli coibentati. Versatile e performante.
    SilmaIl jolly delle coperture industriali, perfetto per molteplici utilizzi
    Lattoneria e accessoriMateriali di altissima qualità e vasta scelta di accessori e complementi per la lattoneria.
    DrytecL’innovativo sistema di copertura che dura per sempre e ti garantisce assenza di infiltrazioni.
    Plus 28Il pannello coibentato a isolamento termico a spessore variabile per performance di alto livello
    Top28Il top di gamma tra i pannelli coibentati. Versatile e performante.
    DIAMANTELa copertura fotovoltaica a moduli flessibili con tecnologia in silicio policristallino.
    PV BLOCK Il sistema di ancoraggio di qualità senza fori per i tuoi pannelli fotovoltaici
    TECNODEC 105Sistema di solai strutturali con copertura a secco per grandi luci utilizzabili su diverse tipologie strutturali.
    TECNODEC 150La soluzione antisismica, leggera, flessibile che garantisce elevata portata per i solai strutturali.
    ONDUL 18Lastre ondulate per riqualificare e risanare con isolamento termico le facciate degli edifici.
    MODUL 25Sistema di facciata ventilata a doghe con fissaggio a scomparsa che consente di rivestire pareti
    INDUSTRIALEI materiali che usiamo variano a seconda delle necessità: leggeri, versatili e resistenti alla corrosione.
    AGGRAFFATO Una tecnica di copertura con rivestimento a nastri in doppia aggraffatura dal forte carattere estetico
    RESIDENZIALE Alta tecnologia dei macchinari utilizzati per le realizzazioni e garanzia di lunga durata e affidabilità
    ACCESSORICentroMetal dispone di una vasta scelta di accessori e complementi per la lattoneria.
  • Sostenibilità
  • Servizi
    • Assistenza alla progettazione
    • Vendita e assistenza
    • Corsi di formazione
    • Logistica
  • Case history
  • Gallery
    • Eventi
    • Prodotti e Realizzazioni
  • News & Eventi
  • Cataloghi
  • Contatti
  • Torna su
  • Affidabile al 100%
  • Semplice da installare
  • Un investimento
  • Su misura
  • Fotovoltaico
  • Completo
  • Pregiato
  • Al tuo fianco
  • Case history

Drytec
La copertura per sempre



Scopri il più innovativo sistema di copertura
 

per supporto tecnico o commerciale Clicca qui

AFFIDABILE AL 100%

Drytec

affidabile al 100% - affidabile al 100% affidabile al 100% - affidabile al 100%

Abbiamo scelto di dare una sicurezza senza precedenti al tuo tetto con una copertura certificata e garantita nel tempo. Drytec®  è l’innovativo sistema a giunto drenante destinato alle coperture industriali e civili, ai grandi tetti piani, tradizionali a falde o curvi.
maggiori informazioni
Prova tenuta all’allagamento: Certificazione ITC
Mai più problemi di infiltrazione dal tetto
Drytec® è certificato e brevettato. Lo speciale sistema di fissaggio nascosto (Dryblock) in assenza di fori passanti elimina i rischi di infiltrazioni garantendo, altresì, il movimento dovuto alle dilatazioni termiche.
Questa tecnologia ha consentito a Drytec® di superare rigidi test di laboratorio e ottenere:
  • La certificazione ITC di tenuta stagna. La prova è stata effettuata in condizioni di completo allagamento con lastre di lunghezza 20 metri immerse in 35 cm d’acqua in piano.
  • La conformazione del profilo e la speciale canaletta di deflusso garantiscono l'impermeabilità anche a pendenze inferiori all'1% (tetto piano).
Clicca qui per tutti i dettagli
Rischio danni e infiltrazioni
Al contrario, nelle coperture tradizionali, la presenza di fissaggi passanti necessari all’installazione comporta:
  • alto rischio di infiltrazioni dal tetto per l’allentamento del serraggio delle viti di fissaggio.
  • Usura delle guarnizioni Baz e delle rondelle con conseguente intervento di sostituzione periodica.
  • Infiltrazioni dovute all’asolatura dei fori passanti in seguito alla dilatazione del metallo.
  • Rischio di cedimenti, danneggiamenti ed allagamenti dopo grandi piogge, nevicate o scioglimento del ghiaccio.
I rischi delle installazioni tradizionali
Clicca qui per tutti i dettagli
condividi su
Chiudi

SEMPLICE, LO INSTALLI CON UNO SCATTO SENZA FORARLO

Drytec

semplice da installare - semplice, lo installi con uno scatto senza forarlo semplice da installare - semplice, lo installi con uno scatto senza forarlo

Abbiamo creato un prodotto sicuro, garantito ed estremamente facile da installare.
Drytec® è tutto questo e anche di più.
maggiori informazioni
Soluzione Drytec®
Con un semplice clak e nessuna perforazione
L'assenza di fissaggi passanti rende estremamente facile la posa del sistema e non richiede operazioni di perforazione di Drytec®, né di aggraffatura meccanica successiva, come avviene, invece, per i sistemi tradizionali.
  • Rapidità e semplicità di installazione significano tempistiche di posa più brevi e conseguente risparmio sui costi di mano d'opera.
  • Grazie alla tecnologia racchiusa nella staffa Dryblock, il fissaggio di Drytec® è sicuro e resistente. Realizzata esclusivamente in poliammide e non in acciaio come altri sistemi, Dryblock permette la dilatazione del metallo senza causare dannosi sfregamenti e conseguente deterioramento del prodotto.
  • In assensa di fori fissanti per il fissaggio, non redisuano scarti di metallo dovuti alla perforazione che con la pioggia potrebbero arrugginirsi e compromettere l’estetica e la funzionalità della copertura.
  • Il Sistema è Certificato ITC alla tenuta del vento, risultando più sicuro rispetto a tutte le tipologie di fissaggio tradizionali su coperture industriali.
Fissaggio con Perforazione = Problema
  • La posa della copertura tradizionale prevede fori passanti per il fissaggio che compromettono la tenuta all’acqua della copertura.
  • Per i tecnici la posa è più impegnativa e rischiosa. I tempi di installazione si allungano e, insieme ad essi, anche i costi.
  • I residui e gli scarti metallici dovuti alla foratura della lastra non possono essere eliminati totalmente e, con il tempo e gli agenti atmosferici, tenderanno a deteriorare la copertura stessa.
  • Il fissaggio delle viti non è sempre  impeccabile e tale da consentire la dilatazione termica della lastra. Si formano, di conseguenza, asolature attorno al diametro dei fori che compromettono la tenuta all’acqua. 
Sistema Tradizionale
Clicca qui per tutti i dettagli
condividi su
Chiudi

UN INVESTIMENTO PER SEMPRE E SENZA MANUTENZIONE

Drytec

un investimento - un investimento per sempre e senza manutenzione

Pensavamo alla soluzione ideale per il tuo investimento, così abbiamo deciso di produrre Drytec® solo con materiali di altissimo pregio per assicurare la tua copertura per sempre e in totale ... assenza di manutenzione.                
maggiori informazioni
Soluzione Drytec®
Risparmio nel tempo e zero euro di Manutenzione
Materiali di qualità e la tecnologia del sistema garantiscono una lunga durata in assenza di manutenzione:
  • La durata di Drytec® è garantita e pari all'immobile (anche 50 anni).
  • Il costo dell’investimento di Drytec® viene ripartito su tutta la durata dell'immobile.
  • Il maggior investimento iniziale di Drytec® viene totalmente abbattuto risultando molto vantaggioso rispetto ai sistemi tradizionali.
  • Assenza totale di Costi di Manutenzione
  • Risultato: costo Drytec®/ anni di durata = costo annuo Drytec® inferiore rispetto ai Sistemi Tradizionali.
  • Perchè? ...Dura di più.
Copertura tradizionale: minor durata con manutenzione
La presenza di fori di fissaggio e la tecnologia applicata conferiscono, ai sistemi tradizionali, un diverso livello di affidabilità.
  • La copertura tradizionale ha una durata inferiore (circa 25 anni a seconda del materiale utilizzato) rispetto a Drytec®.
  • L’investimento è più contenuto nel breve termine, ma risulterà molto più oneroso sul lungo periodo. La manutenzione obbligatoria rappresenta, infatti, un costo aggiuntivo fisso per tutta la durata utile del sistema tradizionale.
  • Risultato: costo sistema + manutenzione / anni di durata = costo annuo superiore rispetto al sistema Drytec®.
  • Inoltre, la copertura tradizionale dovrà essere sostituita anche per l'eventuale smaltimento dell’impianto Fotovoltaico ad essa applicato. La presenza di fori di fissaggio dei moduli fotovoltaici non consentiranno il riutilizzo della sola copertura.
Sistema Tradizionale
Clicca qui per tutti i dettagli
condividi su
Chiudi

SU MISURA, LO PRODUCIAMO ANCHE DA TE

Drytec

su misura - su misura, lo produciamo anche da te

Abbiamo scelto di poter produrre Drytec® anche in cantiere per soddisfare le esigenze costruttive più importanti, superando gli eventuali inconvenienti logistici. Le lastre producibili risultano di lunghezza variabile e superiore a quelle trasportabili.
maggiori informazioni
La linea mobile Drytec®
PROFILATURA PRESSO CANTIERE
  • Possiamo produrre Drytec® anche direttamente in cantiere grazie alla linea mobile.
  • Le lastre producibili non hanno, dunque, limite di lunghezza e possono essere superiori a quelle trasportabili.
  • Questo consente di realizzare lastre Drytec® per falde di notevoli dimensioni (anche 100 metri), riducendo il rischio di eventuali inconvenienti logistici.
PRODUZIONE IN CANTIERE
  • La profilatura in cantiere viene fatta a pie’ d’opera e le lastre Drytec® possono essere issate in quota per mezzo di un'apposita gru e bilancino fornito in comodato d’uso da Centrometal.
  • In casi particolari, a seconda delle necessità, è possibile profilare direttamente in quota sollevando il container contenente la linea di profilatura sul piano di copertura.
Tiro in quota
Clicca qui per tutti i dettagli
condividi su
Chiudi

PERFETTO PER OGNI TIPO DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Drytec

fotovoltaico - perfetto per ogni tipo di impianto fotovoltaico

Abbiamo studiato e brevettato un sistema di fissaggio, PV Block, per l’installazione del tuo fotovoltaico su Drytec® in assenza di fori passanti.
Pertanto, quando dovrai smaltire l’impianto fotovoltaico ad esaurimento della produttività, la copertura Drytec® risulterà perfettamente integra. La tecnologia PV Block rappresenta un investimento sicuro, redditizio e duraturo.    
maggiori informazioni
PV BLOCK
Pv Block: La staffa per il fissaggio di tutti i tipi di Fotovoltaico
  • La staffa PV Block consente di installare qualsiasi modulo fotovoltaico sulla copertura Drytec®,.senza effettuare alcuna perforazione. 
  • La rapidità e facilità di posa con il kit PV Block, consentono di installare un maggior numero di moduli fotovoltaici in minor tempo.
  • La staffa PV Block permette un'elevata ventilazione dei moduli, migliorando la produzione dell’impianto fotovoltaico.
I vantaggi di Pv Block:
  • Con il sistema Drytec®, l’impianto fotovoltaico viene installato senza alcun fissaggio passante sulla copertura che rimane intatta.
  • Grazie alle innovative staffe brevettate da Centrometal è possibile posizionare i moduli con un semplice scatto a pressione, mentre l'aggancio della staffa alla greca del profilo Drytec® è regolato dal serraggio della vite a brugola a testa cilindrica.
  • La maggior ventilazione dei moduli fotovoltaici, garantita da Pv Block rispetto ai sistemi di ancoraggio tradizionali, garantisce un rendimento superiore dell'impianto stesso.
La staffa e la sua applicazione
I Sistemi tradizionali
Tutti i Limiti
Nei sistemi tradizionali, l'installazione dei moduli fotovoltaici avviene tramite fori passanti che compromettono l'integrità della copertura e il conseguente rischio di infiltrazioni.
I fissaggi per ancorare i moduli alla lastra di copertura rendono più lenta e articolata la posa e necessaria la manutenzione periodica. Anche la struttura sottostante è più complessa e onerosa.
Infine, quando l'impianto fotovoltaico verrà smanellato ad esaurimento della produttività, dovrà essere sostituita anche la lastra di copertura perchè compromessa dai fori di fissaggio.
Clicca qui per tutti i dettagli
condividi su
Chiudi

COMPLETO, TUTTI GLI ACCESSORI E COMPLEMENTI DRYTEC®

Drytec

completo - completo, tutti gli accessori e complementi drytec®

Abbiamo studiato e brevettato la staffa Multiblock per rendere possibile l'installazione su Drytec® di qualsiasi accessorio, realizzato anche su misura, senza praticare alcun foro passante di fissaggio.  
maggiori informazioni
Dryblock
Dryblock
La staffa Dryblock, prodotta in poliammide rinforzata vetro, fornisce al sistema un’elevata tenuta alle forti pressioni del vento e una lunga durata nel tempo dell’intero sistema.
Le staffe Dryblock vengono fornite da Cetnrometal complete di fissaggi. 
Multiblock
Per l’applicazione degli accessori (fermaneve, linea vita, ecc...)
il sistema Drytec® prevede l’applicazione della staffa Multiblock, anch’essa in poliammide rinforzato vetro, stabilizzata raggi UV che, oltre a fungere da base per tutti i componenti aggiuntivi, è di semplice e veloce installazione. 
Multiblock
COLMO DENTELLATO
COLMO DENTELLATO
Il raccordo tra due falde viene garantito con l'utilizzo del kit Colmo dentellato.L’ancoraggio a Drytec® viene effettuato tramite le staffe Multiblock e con l’impiego delle placche antireflusso per evitare risalite d’acqua. 
LINEA VITA
Il fissaggio della linea vita avviene esclusivamente tramite l’ancoraggio della staffa Multiblock a Drytec®.

Il sistema è certificato secondo le norme vigenti esclusivamente con l’impiego dei prodotti distribuiti da Centrometal.
LINEA VITA
FERMANEVE
FERMANEVE
Realizziamo diverse tipologie di Fermaneve a seconda della necessità d’impiego. Il fissaggio dei Fermaneve avviene esclusivamente tramite l’ancoraggio della staffa Multiblock a Drytec®. 
Passerelle e gradini
Completo di tutti gli accessori di completamento per la finitura della copertura, il sistema Drytec® è corredato anche da gradini e grigliati per il pedonamento,
Il fissaggio avviene esclusivamente tramite l’ancoraggio della staffa Multiblock alla greca del profilo Drytec®.

Come tutti gli accessori, anche i gradini possono essere eseguiti su misura e secondo le necessità.  
Passerelle e gradini
Clicca qui per tutti i dettagli
condividi su
Chiudi

PREGIATO, USIAMO SOLO MATERIALI DI ALTISSIMA QUALITA’

Drytec

pregiato - pregiato, usiamo solo materiali di altissima qualita’

Con Drytec puoi disporre di un ampia gamma di materiali di pregio,quali l’Alluminio lg. 5754 (l’oro dell’alluminio) e le più diverse tipologie di colorazioni.
maggiori informazioni
MATERIALI
Alluminio naturale e preverniciato
Caratteristiche Tecniche

  • Materiali: Lega 5754 H18 UNI EN 485-2/1996
  • Spessori: 0,7 - 0,8 - 1 mm
  • Finiture: Liscio, Liscio Preverniciato, Goffrato, Goffrato Preverniciato.
  • Caratteristiche: elevata resistenza agli agenti atmosferici aggressivi. Miglior rapporto durata-prezzo. 
Acciaio preverniciato PVDF
Caratteristiche Tecniche

  • Materiali: Acciaio S250-Z
  • Spessori: 0,6 mm
  • Finiture: verniciatura ciclo PVDF.
  • Caratteristiche: resistenza agli ambienti aggressivi. Indicato per pendenze elevate. 
Acciaio inox
Caratteristiche Tecniche

  • Materiali: Inox Aisi 304, Aisi 316 UNI EN
  • Spessori: 0,6 mm
  • Finiture: Naturale
  • Caratteristiche: elevata durata e resistenza agli ambienti aggressivi. 
Rame
Caratteristiche Tecniche

  • Materiali: CU-DHP R240 UNI EN 1172
  • Spessori: 0,6 - 0,8 mm
  • Finiture: Naturale, Ossidato, Marrone
  • Caratteristiche: estetica di pregio, elevata durata. 
COLORI
  • Standard
  • Bianco Grigio - C03
  • Testa di Moro - RAL 8019
  • Verde Pallido - RAL 6021
  • Extra
  • Verde Muschio - RAL 6005
  • Rosso Bruno - RAL 3011
  • Blu Genziana - RAL 5010
  • Blu Azzurro - RAL 5012
  • Grigio Antracite - RAL 7016
  • Top
  • Rame Grest
  • Rame Brunito
  • Rame Antico
  • Metallizzati
  • Silver - RAL 9006

Altri colori a richiesta secondo la tabella Ral.
La fedeltà dei colori originali è limitata alle possibilità tecniche di riproduzione e stampa.

Clicca qui per tutti i dettagli
condividi su
Chiudi

AL TUO FIANCO, TI ASSISTIAMO PER OGNI TUA ESIGENZA

Scegliere un prodotto Centrometal significa avere a disposizione una struttura professionalmente organizzata. Siamo persone qualificate ed efficienti, capaci di ascoltare e di collaborare nella ricerca delle soluzioni alle Tue esigenze e difficoltà. Per noi consulenza e assistenza al cliente sono l’obiettivo primario nonché il plus più importante.
maggiori informazioni
Progetti

Centrometal fornisce un supporto completo nella fase di progettazione.
Possiamo sviluppare insieme a te le idee che hai in mente e alla progettazione ci pensiamo noi!

CLICCA QUI PER CONTATTARCI!

Area riservata

Se hai bisogno di consigli pratici e suggerimenti che possano rendere più semplice il tuo lavoro, Centrometal ha messo a tua disposizione un’area del proprio sito. Qui potrai scaricare i disegni tecnici relativi ai nostri prodotti, le voci di capitolato, le schede tecniche approfondite, la documentazione tecnico commerciale e quant'altro ti potrà servire per semplificare la tua attività di progettista/installatore.

CLICCA QUI PER ACCEDERE ALL'AREA RISERVATA!

Contatti

Non esitare a contattaci per ogni evenienza e per richiedere qualsiasi tipo di informazione:

Tel. +39 0172742732 r.a.
e-mail: info@centrometal.com

CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA PAGINA CONTATTI!

Per Installatori e progettisti

Per Voi organizziamo seminari, convegni e momenti di formazione professionale per raggiungere standard di altissimo livello.

Presso la nostra sede abbiamo istituito una vera e propria “scuola di formazione” dove, con tecnici esperti, insegniamo tutti i possibili impieghi e applicazioni dei nostri sistemi.

Vuoi partecipare a uno dei nostri corsi, seminari, eventi e approfittare di questa occasione professionale?
CONTATTACI INDICANDO LA TUA DISPONIBILITA'.

Clicca qui per tutti i dettagli
condividi su
Chiudi

 

per supporto tecnico o commerciale Clicca qui

Case History - Drytec
  • Stabilimento Produttivo, Alpignano (TO) Drytec
  • Centro Commerciale Le Vallette, Torino Drytec
  • Micoperi Srl, nautica, cantieri, Ravenna Drytec
  • Palestra Comunale, San Bassano (CR) Drytec
  • Scuola Media “Dante Alighieri”, Biella Drytec
  • D.& C.Snc Impianti, Marene (CN) Drytec
  • Suoneria di Settimo Torinese (TO) Drytec
  • Centro Commerciale Gli Ulivi, Moncalieri (TO) Drytec
  • Metro Srl, Mantova Drytec
  • Kiwi Uno S.p.a. - Rivoira Giovanni & Figli S.p.a. Falicetto (CN) Drytec
  • Officina Meccanica, Alice Castello (VC) Drytec
  • Ricamificio Pezzoli Spa, Gazzaniga (BG) Drytec
  • Struttura Ricettiva, Riva del Garda (TN) Drytec
  • Termoigienica S.r.l. Impiantistica, Cavallermaggiore (CN) Drytec
  • Agriturismo Buttieri, Cherasco (CN) Drytec
  • Università degli Studi di Roma 3 - Facoltà di Ingegneria Drytec
  • Scuola Statale, Pomarolo (TN) Drytec
  • Terme Reali di Valdieri S.p.a. - Borgo San Dalmazzo (CN) Drytec
  • Palazzetto del Nuoto, Vicenza Drytec
  • Mottura Serrature di Sicurezza S.p.a, Sant’Ambrogio di Torino Drytec
  • Fondazione Dopo di Noi a Pisa - San Giuliano Terme (PI) Drytec
  • Cantiere Michelin di Ronchi (CN) Drytec
  • Complesso Residenziale Quartiere San Paolo (Torino) Drytec



Azienda
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Richiesta di informazioni
  • Le certificazioni
  • Lavora con noi
Prodotti
    • Lastre grecate per coperture
    • Copertura metallica speciale
    • Pannello speciale da copertura
    • Pannello coibentato da copertura
    • Solaio strutturale a secco
    • Rivestimenti di facciata
    • Lattoneria ed accessori
Servizi
  • Assistenza alla progettazione
  • Vendita e assistenza
  • Logistica
  • Corsi di formazione
contatti
+39 0172 742 732 +39 0172 742 837 info@centrometal.com Iscriviti alla newsletter
Centrometal S.p.A. Via Marconi, 98/F 12030 Marene (CN) - ITALY P.IVA 03784670048
N° Iscrizione Ufficio Registro Imprese: 03784670048
Iscrizione REA: 316436 - Cap. soc. i.v. : € 570.000,00